I pazienti che soffrono di gravi problemi ossei potrebbero ottenere dei risultati molto importanti per quel che concerne la loro situazione di salute: una nuova ricerca, co-firmata da Celeste Scotti dell’Irccs Istituto ortopedico Galeazzi di Milano e pubblicata sulla rivista Pnas, ha infatti evidenziato la possibilità di ottenere delle ossa di ricambio dalle cellule staminali prelevate dal midollo osseo.
Che le cellule staminali siano potenti ed abbiano delle funzionalità impressionanti, è ormai cosa nota: non a caso, infatti, la medicina rigenerativa si basa proprio su queste potenzialità di rigenerazione delle cellule staminali, che nel caso della ricerca effettuata in collaborazione con il laboratorio di Tissue Engineering dell’ospedale universitario di Basilea (Svizzera), ha consentito di ottenere risultati molto interessanti. Infatti, grazie al prelievo ed al successivo impianto di cellule staminali del midollo, è possibile ottenere del tessuto osseo che potrà essere utilizzato nella ricostruzione delle ossa in caso di interventi particolari, dovuti per esempio a traumi o deficit.