La Cassazione ha stabilito, con questa sentenza, un divieto per i possessori di cani: non sarà più possibile lasciarli abbandonati in giardino o lontano dalla propria abitazione. Questo dopo che un cittadino di Thiene è stato condannato a una multa di 2 mila euro per aver lasciato il suo pastore tedesco nel proprio giardino. Ad aggravare la situazione le condizioni in cui versava l’animale, debilitato, sporco di sangue, affetto da otite e da piaghe da decubito. La giustificazione dell’uomo, secondo cui non poteva accorgersi delle condizioni del suo cane non essendo un veterinario, non sono state ovviamente accolte. Secondo la Cassazione, quindi il reato di abbandono di animali si configura “non solo con comportamenti che offendono il comune sentimento di pietà e mitezza verso gli animali per la loro manifesta crudeltà, ma anche le condotte che incidono sulla loro sensibilità psico-fisica, procurandogli dolore e afflizione”.
Secondo la Cassazione, quindi il reato di abbandono di animali??
L’abbandono di animali è un reato contravvenzionale!