Il rispetto dell’ambiente è un concetto che, sempre più spesso, consideriamo astratto ed irraggiungibile, ma su cui invece dovremmo cercare di riflettere perché rispettare l’ambiente che ci circonda e la natura è molto importante, anche per migliorare la nostra qualità di vita.
Motivo per cui alcune scuole si stanno attivando per offrire ai loro studenti una migliore consapevolezza ecologica, attraverso progetti educativi e formativi ed un vero e proprio programma di attività che coinvolgerà le nuove generazioni, con la speranza che ciò possa essere valido soprattutto per il futuro.
È quanto accade, per esempio, a Formigine, in provincia di Sassuolo, dove si è stilato un programma di attività del Centro di Educazione Ambientale “Il Picchio” di Villa Gandini per l’anno scolastico 2014/2015, proprio per offrire agli studenti progetti coinvolgenti sul rispetto e la valorizzazione del territorio.
Temi importanti, come la biodiversità, la raccolta differenziata, il rispetto per gli animali, la valorizzazione ed il rispetto di tutte le risorse, il problema dell’inquinamento dell’acqua, l’importanza del commercio equo e solidale, verranno trattati con estrema naturalezza per consentire ai giovani e giovanissimi di conoscere e valorizzare il territorio, e soprattutto di rispettarlo, rispettando le fonti rinnovabili di energia.