Continuano le conferenze dedicate a temi di importanza pubblica, come ad esempio la salute, il lavoro, ma soprattutto il rispetto e la tutela dell’ambiente: il ciclo di incontri che si tengono a Bagno di Romagna avviene ogni mercoledì sera, alla sala Consiliare del Comune, in cui si parla ogni settimana di tutte le difficoltà che ci si trova ad attraversare nel 21esimo secolo, dall’alimentazione alla salute, dal lavoro alla medicina.
Mercoledì scorso si è invece tenuto un appuntamento che ha avuto per oggetto la valorizzazione dell’ambiente e delle sementi antiche, perdute e salvate.
È molto importante, e questo lo sottolinea anche il sindaco Marco Baccini, insegnare alla popolazione il rispetto e la tutela dell’ambiente, anche per affrontare le difficoltà del settore agricolo e di quello turistico: “Il territorio montano – prosegue il sindaco – necessita oggi più di prima, di una serie di azioni tali da garantire la presenza di cittadini ed imprese. Il primo passo in tal senso è certamente quello della conoscenza e dell’educazione“.