L’annuncio shock delle autorità: “I droni non potranno più volare…”

0
1865

Novità per il mondo dei droni, Un nuovo regolamento, infatti, stabilisce le aree che i droni possono sorvolare, vietando ad esempio quelle affollate. Le regole, presentate nella Roma Drone Conference, indicano nuove certificazioni per i droni in vendita e attribuiscono una maggior importanza del ruolo del pilota. «L’uso dei droni per riprese aree come nel mondo del giornalismo, per il cinema o la tv è in costante espansione, ma rischia di nuocere all’intero settore dei droni», ha osservato Luciano Castro, presidente della Roma Drone Conference. «Ormai sembra radicata una diffusa illegalità, con centinaia di fotografi e videomaker che volano ovunque con i loro droni, anche su aree a rischio senza nessun rispetto della normativa. Prima o poi potrebbero esserci incidenti e questo nuocerebbe tutto il settore», chiarisce Castro. «Un regolamento esiste da anni, ma sulla base dell’esperienza, delle necessità degli operatori e la sicurezza per le persone abbiamo apportato alcune modifiche al regolamento», ha dichiarato Riccardo Delise, program manager Apr dell’Enac. Le novità più importanti riguardano gli scenari misti, ossia la possibilità di volare nei pressi di aree affollate ma solo sorvolando uno spazio delimitato e sicuro. Il sorvolo sulle aree affollate sarà consentito solo a droni ‘inoffensivì, senza spigoli e con velocità molto limitate. «Apparentemente lavorare nel settore e rispettare le normative può sembrare impossibile,ma noi siamo la dimostrazione che si può fare», ha spiegato Tommaso Solfrini, dell’azienda Italdron.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here