“Tu dimmi quando” è l’omaggio della Rai al grande Pino Daniele. Lo speciale si apre con un’esibizione live di Pino Daniele, risalente al 1977. Il cantante interpreta uno dei suoi più grandi successi “Napul è”. Poi inteerviene james Senese: “Pino era una persona con il cuore e con il cuore se n’è andato”. Tony Esposito, invece, racconta: “Ci siamo visti l’ultima volta a Capodanno, mi ha detto: “Ciao Tony ti voglio bene” e io: “Ciao Pino anch’io ti voglio bene”. Non avevo mai detto ti voglio bene a un musicista ed è stato bellissimo dircelo. L’ultima volta che l’ho sentito è stato con quel ti voglio bene”. Il vincitore dello scorso Sanremo giovani Rocco Hunt: “Quando l’ho conosciuto mi ha detto: “Che pezzo vuoi fare?” e io: “Quanno chiove” e lui: “Ma sei sicuro?”, voleva farmi capire che quella canzone portava ad una certa responsabilità nei confronti dei suoi fan”. Eros Ramazzotti, invece, rivela: “L’ho conosciuto nel 1988, per me era un mito, ero un suo fan. Poi ho scoperto che anche lui era un mio fan ed è stato magnifico”. NElla fase centrale dello speciale un video mostra un’intervista rilasciata da Pino Daniele agli inizi della sua carriera. Il cantante affermava: “Noi siamo come dei negri, ancora c’è razzismo verso i napoletani, verso i meridionali. Ci vedono come incivili, ma devono andare fino in fondo per capire perché siamo incivili. Io la amo e la odio questa città”. Bello l’intervento di Roberto Saviano: “L’ultimo post che ha pubblicato su Facebook era un’immagine con una strada che portava a casa. Noi scrittori, poeti, cantanti saremo sempre scrittori napoletani, poeti napoletani, cantanti napoletani…quel “napoletano” non ci abbandonerà mai”. Lo speciale si conclude con le parole che Pino Daniele rivolge al grande Massimo Troisi: “Tu mi capisci sempre. Sei l’unica persona con cui riesco ad esprimermi senza alcun paravento, gli altri ne approfittano Massimo”. Brividi forti, per un artista che vivrà sempre nelle splendide canzoni che ci ha lasciato.