L’Iva nelle utenze di luce e gas è spesso calcolata prendendo come base anche addizionali e accise. Tuttavia, sarebbe illecita, in quanto nessuna norma lo prevede. Lo Studio Cataldi ricorda che i cittadini,a tal proposito, sono legittimati a chiedere la restituzione delle somme indebitamente corrisposte, nella fattispecie solo della quota calcolata in eccesso. Fra le altre cose, nel 1997, la Cassazione evidenziò come un tributo non potesse gravare su un altro tributo simile, a patto che non sia la legge a prevederlo. Sull’argomento, in conclusione, c’è ancora parecchia confusione e molti aspetti restano poco chiari. CONTINUA A LEGGERE