Nei Paesi OCSE sono quasi due adulti su tre ad utilizzare quotidianamente Internet, con il 41% ad accedere da dispositivi mobile; in paesi come la Svezia, la Norvegia, la Svizzera e l’Islanda sono ben nove persone su 10, mentre in Italia, Grecia, Turchia e Messico si riducono a meno di sei su dieci. La diffusione dei dati arriva dall’OCSE, in occasione della tre giorni parigina LeWeb, la tre giorni parigina dedita alle startup del settore tecnologico.
Le connessioni mobile sono triplicate dal 2008 al 2013, e di pari passo con l’adozione degli smartphone è anche cresciuto il valore di mercato delle applicazioni, che raggiunge una quota mondiale di circa 25 miliardi di dollari. E l’utilizzo delle connessioni da parte degli utenti è variegato: il 60% usa internet per i social network oppure lo shopping online, meno del 30% per l’interazione con le pubbliche amministrazioni e solo l’11% per prenotare visite mediche.