Gravi conferme arrivano da un gruppo di scienziati. Il virus Zika provoca una sindrome che attacca il sistema immunitario, provocando problemi neurologici molto gravi. Lo studio pubblicato su una rivista specializzata finalmente fa luce sul collegamento tra microcefalia e virus. Lo studio si sofferma sull’epidemia di Zika scoppiata nella Polinesia francese tra il 2013 e il 2014. I ricercatori hanno rilevato che la sindrome di Guillain-Barre (Gbs), era causata dalle zanzare, portatrici del virus: “E’ la prima prova che il virus Zika provoca la sindrome di Guillain-Barre, il collegamento è forte tanto quanto quello tra il tabacco e il cancro ai polmoni”, ha sottolineato Arnaud Fontanet, co-autore dello studio e professore presso l’Unità di epidemilolgia dell’Istituto Pasteur di Parigi. Non solo, la sindrome può essere provocata anche dalla febbre dengue e dal virus chikungunya, provoca l’indebolimento progressivo dei muscoli degli arti. Ecco le prove apportate: la prima è un aumento del 20% dei casi di Gbs durante l’epidemia di Zika, la seconda è che il 90% dei pazienti affetti dalla sindrome avevano contratto il virus una settimana prima. Infine le due prove sono supportate dagli esami del sangue in cui lo Zika “è stato rilevato nel 100% dei casi di pazienti affetti da Gbs“. CONTINUA A LEGGERE