Autovelox: tutte le multe sono nulle, ecco la sentenza

0
4248

Una sentenza della Corte Costituzionale sarà di notevole aiuto per gli automobilisti alle prese con le multe, salatissime, degli autovelox. ci riferiamo ai ricorsi per gli autovelox piazzati a margine delle strade con la presenza della pattuglia, spesso effettivamente non tarati a norma di legge.

Non risulta previsto in modo chiaro da nessuna norma di legge, l’obbligo della taratura degli apparecchi di controllo elettronico della velocità, spiega chiaramente il portale Legge per tutti: “raramente è stato rispettato; sicché oggi, in caso di ricorso davanti al giudice di pace contro la contravvenzione, l’amministrazione si trova sprovvista delle prove per poter dimostrare il rispetto del nuovo “dictat” della Consulta. E, ovviamente, l’automobilista ottiene l’annullamento del verbale”.

La sentenza del 31 agosto del giudice di Pace di Vasto ha annullato una multa notificata a un conducente. Il verbale è stato cancellato poichè il Comune non prova che il Velomatic 512 che ha individuato l’infrazione dell’auto sia stato sottoposto a taratura e verifiche periodiche di funzionalità.

Il Ministero chiarisce che l’obbligo della taratura non vale per tutti gli strumenti di rilevamento elettronico della velocità, ma solo per gli apparecchi utilizzati sotto il diretto controllo degli agenti e non per quelli che operano in modo automatico. I primi apparecchi non possono essere utilizzati dalla polizia stradale fino a quando non saranno realizzati i controlli. Controlli resi necessari dall’intervento della Corte costituzionale, mentre gli altri risultano sottoposti a verifica sul funzionamento. In entrambi i casi il controllo dell’apparecchio deve essere dimostrato dalla P.a.: e visto che quest’ultima non può fare nulla senza stilare un verbale o produrre un documento che ufficializzi l’avvenuto intervento, la prova (documentale) della verifica risulta necessaria per superare la contestazione dell’automobilista. In conclusione, senza questa dimostrazione il verbale risulta sempre nullo.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here