Berlusconi: il patto influenzerà la scelta per il Quirinale

Come conseguenza del Patto del Nazareno c'è il fatto che "non potrà essere eletto un capo dello Stato che a noi non sembri adeguato", ma a sinistra non c'è accordo.

0
3037

Come conseguenza del Patto del Nazareno, secondo Berlusconi, c’è il fatto che “non potrà essere eletto un capo dello Stato che a noi non sembri adeguato all’alta carica istituzionale che deve ricoprire“: queste le parole di Silvio Berlusconi, intervenuto telefonicamente ad una cena dei suoi sostenitori a Imola.

Ma non si è fatta attendere la replica di Debora Serracchiani, vicesegretario del PD, dicendo che nel patto non si parla assolutamente di scelta del Capo dello Stato, ma solo di impegni importanti come le riforme, sia costituzionali sia istituzionali. E Renzi, all’assemblea PD, ha dichiarato che non ha dubbi, al momento opportuno, che il partito “dopo una discussione interna, andrà a parlare con le altre forze politiche e individuerà il successore” di Giorgio Napolitano.

E Silvio Furlan, leader dell’Esercito di Silvio e componente del comitato di presidenza di FI, afferma che Berlusconi ha sottolineato che l’elezione del prossimo presidente rientra nel Patto del Nazareno, e non saranno accettate fughe in avanti del PD qualora si procedesse con un nome non condivisibile.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here