Cuori pediatrici artificiali per bimbi con gravi malattie cardiache

Solidarietà e ricerca: un binomio che potrebbe restituire la speranza ed il sorriso ad oltre 4mila bambini che nascono con gravi patologie cardiache.

0
2052

Solidarietà e ricerca: un binomio intelligente ed interessante, che potrebbe restituire la speranza ed il sorriso ad oltre 4mila bambini che, ogni anno, nascono con gravi patologie cardiache, che spesso sono letali se non debilitanti e disabilitanti.

Il progetto di ricerca è stato realizzato dal Dipartimento Medico Chirurgico di Cardiologia Pediatrica dell’Ospedale Bambino Gesù di Roma: qui, grazie agli oltre 860mila euro messi a disposizione da Conad, è stato possibile realizzare dei piccoli cuori artificiali per i bimbi affetti da patologie cardiache come l’insufficienza cardiaca pediatrica, una malattia spesso letale, che non consente ai piccoli ammalati di arrivare in tempo ad avere un trapianto di cuore.

Un progetto che dona speranza e che potrà consentire ai bimbi di condurre una vita normale, in attesa del trapianto di cuore. Queste nuove strategie terapeutiche sono fondamentali, soprattutto adesso, che le lunghe attese per i cuori pediatrici non consentono di dare delle risposte ottimali ai bimbi affetti dall’insufficienza cardiaca.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here