Il nome di questo cucciolo è Cash! La foto postata pochi minuti fa ha scosso l’intero web in quanto mette in evidenza il terrore di questo cucciolo. L’immagine è stata diffusa dalla Fondazione Graves Haley, che in North Carolina gestisce un centro di recupero, per sensibilizzare l’opinione pubblica sul tema, mostrando le ripercussioni di gesti irresponsabili di alcune persone che sono delle vere e proprie bestie. La fondatrice Tammy Graves ha detto “dal momento in cui il padrone è andato via, il cane si è pietrificato e non ha mai smesso di fissare il muro. Questo è ciò che accade quando le persone portano il loro cane in un rifugio e lo lasciano. Questo cucciolo si è svegliato felice su un divano o in un letto caldo, in attesa di mangiare, saltando in macchina pensando di andare a fare una bella passeggiata. Questo cucciolo si è svegliato felice su un divano o in un letto caldo, in attesa di mangiare, saltando in macchina pensando di andare a fare una bella passeggiata oppure nel peggiore dei casi, dal veterinario. Invece è arrivato in un luogo dove ci sono oltre 250 cani, che abbaiano, chiedendo di essere liberati; un luogo che odora di morte e dove le porte restano sempre chiuse. “Oggi è spaventato, accucciato in una pozza di urina, ha paura di muoversi, paura di entrare in contatto con gli occhi, pensando che quel incubo forse può svanire fissando il muro. Perché se lo fa nessuno lo vede e forse solo in quel modo pensa di poter sfuggire a quello che gli riserverà il destino. Questa è la realtà di molti animali domestici che hanno avuto un padrone irresponsabile, non è un problema del rifugio o del loro salvataggio, ma è semplicemente irresponsabilità”. A distanza di qualche giorno, la fondazione ha annunciato la lieta notizia, ovvero che uno dei soci del centro si è perdutamente affezionato a Cash e lo ha adottato: “Adesso stiamo attivando tutte le procedure per il microchip e i vaccini, ma una cosa certa è che Cash ama la sua nuova cuccia, i suoi giochi e i dolcetti”.