La comunicazione del cane è molto particolare e dipende molto dalle posizioni del corpo e dalle sensazioni olfattive. Di solito l’animale dimostra il proprio affetto con la presenza, ma esistono dei modi per accarezzarlo e renderlo davvero felice. Ogni carezza ha un significato ben preciso, in particolare in base alla parte del corpo sfiorata. Ad esempio, se lo si accarezza sulla testa, si tratta di un segnale di dominazione e si trasmette al cane il segnale che si è “capobranco”. Lo stesso vale se si dà la carezza all’altezza degli occhi, con l’animale che potrà accettare la dominazione. Le carezze sulla schiena significano una dominazione meno autoritaria, facendo capire che il padrone è di buon umore e ha piacere a stare in compagnia.Tra l’altro, quando il cane viene accarezzato sulla schiena, tende a scodinzolare, visto che si sente in piena sintonia con la persona e vuole dimostrare in questo modo riconoscenza.