Farmaci: in aumento il numero di persone che non può permetterseli

La povertà sanitaria in Italia è in incremento: nel 2014 la richiesta di farmaci da parte di persone che non possono acquistare medicinali ha sforato i tre milioni.

0
3108

La povertà sanitaria in Italia è in incremento: nel 2014 la richiesta di farmaci da parte di persone che non possono acquistare medicinali ha sforato i tre milioni, un incremento del 3,86% nel corso del 2013. È quanto emerge dal rapporto “Donare per curare” dell’Osservatorio sulla Donazione dei Farmaci del Banco Farmaceutico Onlus in collaborazione con ACLI Caritas.

E secondo i 46 enti convenzionati, il profilo che emerge è che gli assistiti sono adulti (con un 59,3%), prevalentemente immigrati (60,2%) di sesso maschile (54,3%). E nel corso del primo semestre 2014 sono state erogate ben 875.000 dosi giornaliere, con una prevalenza dei farmaci per l’apparato respiratorio al nord Italia.

Paolo Gradnik, presidente della Fondazione Banco farmaceutico ONLUS riporta che il servizio è operativo da 15 anni, e che dà una risposta al bisogno di medicine sempre più evidente, con una risposta importante fornita da parte delle aziende farmaceutiche, le quali rispondono al 70% della richiesta. E, ad oggi, la fornitura si arricchisce anche dei farmaci con obbligo di prescrizione, che vengono distribuiti “con tutte le necessarie cautele per un corretto utilizzo“.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here