324 voti favorevoli, 108 contrari e 3 astenuti: questo il bilancio della votazione che ha portato la legge di stabilità, che adesso passa al Senato.
E Pier Carlo Padoan, ministro dell’Economia, dopo il via libera è convinto che la legge consentirà all’Italia di iniziare con la crescita economica ed occupazionale, creando così l’inversione di tendenza che da anni si aspetta, e affrontando il 2015 con maggior fiducia. E continua dicendo che si possono conciliare le politiche di sostegno all’occupazione ed alla crescita economica, indispensabili per contrastare la lunga recessione che attualmente imperversa nel paese, con la stabilità dei conti.
Ma non sono mancate le proteste dei grillini, che hanno esposto dei cartelli recanti la scritta “Noi con i cittadini – Renzi con le Lobby”, esposti al termine dell’intervento di Giorgio Sorial sulla legge di stabilità. E non si è fatta attendere la reazione di Laura Boldrini, presidente della Camera, che ha ordinato ai commessi di rimuovere i cartelli.