Oscar Green di Coldiretti, un premio per chi tutela l’ambiente

La valorizzazione ed il rispetto dell’ambiente che ci circonda è un tema fondamentale, su cui è molto importante fermarsi a riflettere.

0
1989

La valorizzazione ed il rispetto dell’ambiente che ci circonda è un tema fondamentale, su cui è molto importante fermarsi a riflettere. È proprio quanto è accaduto in questi giorni (e precisamente il 14 ed il 15 novembre), a Roma, che è stata teatro di assegnazione di alcuni premi importanti, ovvero gli Oscar Green 2014.

Si tratta di premi che sono stati consegnati sotto il patrocinio del Presidente della Repubblica, e che sono stati offerti ad alcuni dei progetti considerati “di punta” per l’innovazione ambientale e per il rispetto e la tutela della natura. I sette progetti selezionati sono stati in particolare: le coltivazioni di microalghe, e patatine ottenute alla crosta di pane, la canapa alimentare, il pecorino anticolesterolo, le arnie come centraline antinquinamento, ed infine una nuova idea di carcere.

In particolare, quest’ultimo progetto, ha vinto la sezione “paese amico”, col progetto di Bernardina Di Mario, in cui il luogo di prigione diventa un luogo solidale, in cui crescono frutteti, si coltivano gli orti, e crescono gli uliveti: non solo per offrire una seconda possibilità ai detenuti, ma anche per educare sempre più persone al rispetto ed alla tutela dell’ambiente.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here