Nell’inchiesta sulla mafia a Roma, sembra essere coinvolto anche Alemanno, ex sindaco della capitale, oltre ad altri nomi di una certa risonanza, come Riccardo Mancini, Carminati, e molti altri per un totale di circa quaranta persone e sequestri che superano i 200 milioni.
Si tratta di una inchiesta importante che prende vita dalla procura di Roma, che ha condotto un’indagine guidata da Luca Tescaroli, Paolo Ielo e Giuseppe Cascini, scoprendo diversi intrecci politici del malaffare, intrecci illegali che nascondono interessi mafiosi, che hanno coinvolto moltissime persone, e sequestri da duecento milioni di euro.
L’indagine è stata concretizzata martedì mattina, quando i carabinieri hanno portato alla luce il sodalizio mafioso ed hanno eseguito l’ordinanza di custodia cautelare per circa trentasette persone. L’accusa parla, tra gli altri reati, anche di estorsione, trasferimento fraudolento di valori, e riciclaggio.
I Carabinieri hanno dichiarato che è stato documentato un sistema corruttivo, che era volto ad ottenere l’assegnazione degli appalti e dei finanziamenti pubblici da comune di Roma.